CERTIFICAZIONI


La società Eur.Co.Ma.S. ha sempre perseguito l'obiettivo primario della qualità intesa come soddisfazione dei propri clienti e condizione indispensabile di sopravvivenza e di crescita.
Nell'espletamento della propria attività si è impegnata quindi a differenziare le caratteristiche dei propri servizi attraverso una costante ricerca rivolta al miglioramento dei processi ed alla loro ottimizzazione.
E' per questo che negli anni al sistema qualità ha integrato quello sulla sicurezza, quello ambientale e quello della responsabilità sociale.
  • UNI EN ISO 9001:2008
  • UNI EN ISO 14001:2004
  • ISO 45001:2018
  • SA8000:2014 - Politica Aziendale
  • SA8000:2014 - Bilancio Sociale
  • Certificazione SOA per appalti pubblici per le sotto elencate categorie (in fase di rinnovo):
    • OG1 categoria IV bis  Manutenzione edifici civili e industriali
    • OG3 categoria II   Lavori di costruzione e manutenzione strade, autostrade, ponti, viadotti, ferrovie, metropolitane, ecc.
    • OS3 categoria I  Impianti idrico-sanitari, cucine, lavanderie
    • OS8 categoria II  Opere di impermeabilizzazione
    • OS28 categoria I   Impianti termici e di condizionamento
    • OS30 categoria II  Impianti interni elettrici, telefonici, radiotelefonici e televisivi
  • Abilitazione alla Legge 37/08 (ex 46/90) lettere A, B, C, D, E, F, G;
  • Iscrizione all’albo nazionale gestori ambientali per le categorie:
    • 10A (Attività di bonifica beni contenenti amianto)
    • 5F (Raccolta e trasporto rifiuti pericolosi)
    • 8F (commercio e intermediazione di rifiuti senza detenzione dei rifiuti stessi)
  • Certificazione per le attività di installazione, manutenzione, ecc. di apparecchiature contenenti gas fluorurati (REG. CE 303/2008);
  • Iscrizione al SISTRI (Sistema di controllo della Tracciabilità dei rifiuti);
  • Richiesta di iscrizione nella WHITE LIST della Prefettura di Roma per le attività di movimento terra e nolo a freddo;
  • Patentino per la “CONDUZIONE DI IMPIANTI TERMICI” (ABILITAZIONE DI II GRADO);
  • Patentino per il REGOLAMENTO 303/2008 (Gas Fluorurati);


L’azienda, infine, anche a garanzia degli appaltatori, opera in assoluta osservanza delle norme in materia di sicurezza e salute dei lavoratori (D. Lgs. 81/08).